L’anca è una delle articolazioni più complesse e sollecitate del corpo umano, cruciale per sostenere il peso del corpo e permettere una vasta gamma di movimenti. Tuttavia, può essere soggetta a specifiche patologie, tra cui le patologie peritrocanteriche e l’anca a scatto laterale, che possono compromettere significativamente la qualità della vita. Patologie Peritrocanteriche: un Panorama
Le patologie che si possono verificare al livello dell’anca, possono essere di diverso tipo e ne abbiamo già viste alcune nel precedente articolo relativo all’artroscopia dell’anca. In particolare, gli infortuni muscolari dell’anca si hanno quando uno dei muscoli che sostengono l’articolazione si allunga oltre il suo limite o si lacera. Il danno può essere di
Tra le patologie che possono provocare infiammazione e quindi dolore al ginocchio, la sinovite è certamente tra le più comuni. Che cos’è la sinovite al ginocchio? La membrana sinoviale, o appunto sinovia, è la membrana che riveste l’interno dell’articolazione. Questa produce un liquido, atto a lubrificare l’articolazione; quando la produzione di questo liquido sinoviale diventa
Il sintomo Pubalgia usato in passato è ormai stato sostituito dal termine Groin Pain Syndrome (GPS), o conflitto femoro-acetabolare. I pazienti che soffrono di GPS presentano infatti una serie di segni e sintomi che trovano molteplici meccanismi etiopatogenetici, i quali concorrono tutti all’insorgenza della patologia (GPS). Pubalgia: causa del dolore all’inguine Il conflitto femoro-acetabolare è